Alcuni indicatori
+
0
Anni di esperienza
+
0
Tipologie di Casi Progettuali
+
0
k
Ore di Attività Progettuale
Siamo consulenti progettuali nell’ambito della data analytics e cloud infrastructure. Interveniamo sia a livello di Business Process Management e IoT Smart Project, abilitando metodi e adozioni digitali a supporto e guida delle decisioni e delle strategie di business.
Il nostro team si occupa dall’estrazione, all’analisi e organizzazione del patrimonio dati dell’impresa, portandolo da volume a valore, rendendolo fruibile in chiave moderna ai vari stakeholder d’impresa.
Bi Factory nasce nel 1998 come Factory Software, dall’ispirazione di Franco Perduca e Sara Bozzo tutt’ora alla guida di Bi Factory.
Agiamo con elementi distintivi quali la passione, entusiasmo, rispetto, volontà e la sempre presente curiosità innovatrice.
Bi Factory per scelta rimane agganciata, da una parte alle radici delle colline dell’Oltrepò, dall’altra, animata dal dinamismo dei mercati globali.
Siamo una squadra appassionata, in grado di adattarsi con flessibilità alle esigenze delle molteplici realtà aziendali.
DIREZIONE & PERSONALE
AMMINISTRAZIONE
CONSULENZA PROGETTI CLOUD & SECURITY
RELAZIONI e STAKEHOLDER
Crediamo nella centralità della persona e nel ruolo abilitante delle tecnologie, per migliorare i processi organizzativi-produttivi tramite il valore dei DATI.
La concretizzazione di un percorso, non solo di un sogno, ma di una realtà tangibile che si manifesti in un generale e inclusivo benessere con la persona al centro.
In qualità di Data knowledge Advisor, mettiamo a disposizione le nostre competenze ed esperienze per aggiungere differenza ai percorsi di innovazione digitale dell’impresa.
Sosteniamo le persone nell’ideare strategie e abilitare decisioni informate, per raggiungere obiettivi ambiziosi, tenendo sempre alto il valore qualitativo del risultato. Consapevoli che l’ecosistema in cui ci relazioniamo richiede velocità, flessibilità, e capacità di reazione al mutamento costante e imprevedibile.
Iscriviti alla nostra Newsletter!
Webinar – Un momento di approfondimento e confronto sui temi del controllo direzionale, per non “affogare trascinati” da strumenti tecnologici e digitali.
“Stiamo affogando” in una profonda trasformazione per le imprese, trascinata dalla tecnologia e strumenti digitali In tutto questo, l’impresa deve ritrovare efficacia operativa, risultati e visione di prospettiva.
Un momento di approfondimento e confronto sui temi del controllo direzionale immersi nell’attuale contesto tecnologico e digitale.