Banche, Credito & Finanza: l’importanza dell’analisi Dati, corrente e predittiva sulle dinamiche e sui fattori che influenzano il mercato.

Da Bi Factory gli strumenti per migliorare le performance, ridurre i rischi e soddisfare il Cliente.

L’evoluzione del mercato finanziario si muove con un numero elevatissimo di variabili che interagiscono in modo anche non predefinibile.

In questo settore connessioni e corrispondenze si creano e si disfano in un tempo molto breve tale da renderne difficile il monitoraggio con metodi classici.

Bi Factory ha operato e opera tutt’ora all’interno di questi ambiti introducendo nuovi approcci, metodi e strumenti tecnologici attraverso il Data Mining – Machine Learning : estrazione e utilizzo di una informazione o di una conoscenza a partire da grandi quantità di dati.

 

Alcune nostre esperienze

  • “Portafogli clienti, esposizioni—altre informazioni sensibili”
  • “Area rischi”
  • “Analisi del credito”
  • “Analisi e Modellazione perizie”
  • “Movimentazione Area Retail”
  • “Applicazione algoritmica dei segnali anticipatori della disdetta del cc”

 

L’ambiente Tecnologico Cloud Azure – Microsoft SQL Server – POWER BI

Condividi l'articolo su

Categorie

Articoli correlati

Vuoi ricevere
gli aggiornamenti
sui nostri servizi?

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Deep Dive con Bi Factory

Navighi in un mare di informazioni? Accedi alla registrazione del nostro webinar per orientarti al meglio nell’attuale offering tecnologico.

innovazione
innovazione

Deep Dive con Bi Factory

Navighi in un mare di informazioni? 

Rivedi la nostra sessione live con Sara Bozzo, CEO e Senior Data Modelling Engineer – Bi Factory e Franco Perduca, CTO –  Bi Factory.

Come implementare una data strategy con Hub Reporting