BiTALKS N°14: I DATI e LA FIDUCIA NELLA DIGITAL ECONOMY RELAZIONI, CON LA PERSONA AL CENTRO

“Siamo in piena accelerazione su tutto, il contesto  “assai critico che stiamo attraversando”  complica ulteriormente processi, relazioni e decisioni.

Anche le professioni che, per natura sono più a contatto con “la persona” devono, chi più chi meno, basare il loro operato su dati e informazioni. Quello della finanza ad esempio è forse uno dei più sollecitati sotto questo profilo”

Anche il professionista, come il  Private Banker che si trova a relazionarsi con il cliente innanzitutto come persona, per tutta una  servizi “della materia specifica ovvero prodotti finanziari estesi , complessi e spesso delicati” deve per forza instaurare un rapporto di fiducia.

Si tratta quindi di un rapporto che va ben al di là di “rendimento offerto – o atteso – da uno specifico prodotto finanziario.
Si parla di pianificazione finanziaria, protezione ( del nostro patrimonio e della nostra capacità di reddito ), di investimenti, previdenza nelle varie forme, insomma… ambiti dove dati e informazioni sono gli elementi cardine.

Possiamo comprendere come Tutti noi siamo immersi in concetti di infodemia e infobesità, aspetti che contribuiscono a rendere sempre più difficile percezione e realtà. L’iper-connessione fra i portatori d’interesse, la velocità di propagazione, la qualità dei parametri -Dati- alla base delle decisioni e la capacità di intercettare -vision- tendenze e nuovi scenari, sono i fattori -critici- alla base della nuova sfida del mutamento.

Per Te, se vuoi entrare nella magia dei dati,  una interessante opportunità

Intercettare e interpretare i nuovi scenari attraverso lo scambio di idee, nuove esperienze e best practices, pensato e dedicato per coloro che si apprestano a definire strategie e guidare processi di business, in un contesto che si preannuncia sempre più iperconnesso liquido e articolato.

L’impresa e le organizzazioni con le loro “Persone” devono orientarsi ed affrontare questo viaggio, come ? Partendo nello scoprire e valorizzare il loro “TESORO NASCOSTO”: I LORO DATI.

Un viaggio del valore che parte dalle necessità funzionali nelle diverse Business Units aziendali:

Grazie dell’attenzione, appuntamento al prossimo BiTALKS

Condividi l'articolo su

Categorie

Articoli correlati

Vuoi ricevere
gli aggiornamenti
sui nostri servizi?

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Deep Dive con Bi Factory

Navighi in un mare di informazioni? Accedi alla registrazione del nostro webinar per orientarti al meglio nell’attuale offering tecnologico.

innovazione
innovazione

Deep Dive con Bi Factory

Navighi in un mare di informazioni? 

Rivedi la nostra sessione live con Sara Bozzo, CEO e Senior Data Modelling Engineer – Bi Factory e Franco Perduca, CTO –  Bi Factory.

Come implementare una data strategy con Hub Reporting